Iscriviti alla nostra newsletter.Ricevi tutte le novità su collezioni, campagne e storie.
Iscriviti alla nostra newsletter.Ricevi tutte le novità su collezioni, campagne e storie.
Vai al contenuto principaleVai al footer

Cura dei prodotti Burberry

  • Servizio Clienti

Trench Heritage e car coat

I nostri trench Heritage e car coat sono realizzati in gabardine di cotone biologico intessuta presso il nostro stabilimento tessile di Keighley, nello Yorkshire. Ogni cappotto viene tagliato e rifinito nel nostro sito di produzione a Castleford, anch'esso nello Yorkshire. Per mantenere il tuo trench Heritage o car coat sempre al meglio, fai riferimento alle istruzioni per la cura.

– Pulire solo se necessario per tutelare l'ambiente e ridurre lo sbiadimento dei colori scuri.

– Appendere sempre il capo per mantenere la forma e ridurre le pieghe.

– Conservarlo in una custodia per abiti traspirante.

– Evitare l'esposizione prolungata alla luce solare diretta.

– Se necessario, eventuali aree sgualcite possono essere stirate con un ferro a temperatura media.

– Strofinare eventuali piccole macchie con un panno morbido e del sapone per rimuoverle.


Consigli per la pulizia

Per risultati ottimali, ti consigliamo di portare il tuo capo in una boutique Burberry e di utilizzare i nostri servizi post-vendita. In alternativa, è necessario far lavare il capo a secco in una tintoria specializzata per proteggerlo al meglio.

– Pulire con colori simili.

– Girare al rovescio.

– Coprire le finiture o rimuoverle per evitare danni.

– Pulire le aree sporche con detergenti adatti.

Cashmere, lana e seta

Ci auguriamo che il tuo acquisto Burberry sia di tuo gradimento. Per preservare al meglio la bellezza di cashmere, lana e seta, ti consigliamo quanto segue:

Cashmere e lana

– Pulire solo se necessario per tutelare l'ambiente e ridurre lo sbiadimento dei colori scuri.

– Appendere sempre il capo per mantenere la forma e ridurre le pieghe.

– Conservarlo in una custodia per abiti traspirante.

– Evitare l'esposizione prolungata alla luce solare diretta.

– Se necessario, eventuali aree sgualcite possono essere stirate con un ferro a bassa temperatura.

– Strofinare eventuali piccole macchie con un panno morbido e del sapone per rimuoverle.

Consigli per la pulizia

Per risultati ottimali, ti consigliamo di portare il tuo capo in una boutique Burberry e di utilizzare i nostri servizi post-vendita. In alternativa, è necessario far lavare il capo a secco in una tintoria specializzata per proteggerlo al meglio.


– Pulire le aree sporche con detergenti adatti.

– Per ravvivare la finitura del tuo capo puoi utilizzare una spazzola per il cashmere o un pettine per rimuovere i pallini nella direzione naturale delle fibre.

Seta

– Pulire solo se necessario per tutelare l'ambiente e ridurre lo sbiadimento dei colori scuri.

– Appendere sempre il capo per mantenere la forma e ridurre le pieghe.

– Conservarlo in una custodia per abiti traspirante.

– Evitare l'esposizione prolungata alla luce solare diretta.

– Se necessario, eventuali aree sgualcite possono essere stirate con un ferro a bassa temperatura.

– Evitare il contatto diretto con l'acqua.

Consigli per la pulizia

Per risultati ottimali, ti consigliamo di portare il tuo capo in una boutique Burberry e di utilizzare i nostri servizi post-vendita.


– È necessario far lavare il capo a secco in una tintoria specializzata, in modo che venga pulito con la massima cura.

– Evitare di pulire eventuali macchie o di lavarlo in modo diverso.

Scarpe

Ci auguriamo che la qualità e l'artigianalità del tuo acquisto Burberry siano all'altezza delle tue aspettative. Per prolungare la durata delle scarpe, fai riferimento alle istruzioni per la cura riportate di seguito o rivolgiti a un professionista specializzato.


Tessuti spalmati e plastica

I nostri tessuti spalmati hanno una finitura idrorepellente che aiuta a ridurre il rischio di macchie. La pelle utilizzata per le finiture è naturale e può scolorirsi a contatto con materiali tinti di scuro. I colori profondi o brillanti potrebbero trasferirsi su capi di colore più chiaro. Lievi modifiche nel colore, sbiadimento e abrasioni potrebbero inoltre verificarsi nelle aree di maggiore usura.

Maneggiare le scarpe con cura per prolungarne la durata. Utilizzare sempre un calzascarpe e allentare completamente i lacci quando si indossano e si tolgono le scarpe. Proteggere le scarpe da pioggia, luce diretta e calore ed evitare di tirare o strappare le finiture e le decorazioni. Se le scarpe si bagnano, asciugarle immediatamente con un panno morbido e pulito.

Fare attenzione a non graffiare o strofinare le scarpe su superfici abrasive. Pulire solo con un panno morbido e umido. Per le finiture, utilizzare un panno morbido e asciutto. I piccoli segni possono essere rimossi usando una spugna con un detergente a pH neutro. Non usare solventi.

Utilizzare solo prodotti specifici; seguire sempre le istruzioni e testare prima su un'area poco visibile. Tenere lontano da fonti di calore (caloriferi, interni delle auto in estate, ecc.). Evitare il contatto con qualsiasi prodotto contenente alcool (profumi, solventi, ecc.), grasso (trucchi) e prodotti abrasivi.

Se necessario, rimuovere i lacci e lavarli a mano con una soluzione detergente delicata. Lasciar asciugare naturalmente, lontano da fonti di calore dirette.

Prima di riporre le scarpe, pulirle delicatamente e riempirle di carta velina per mantenere la forma e assorbire l'umidità. Conservare nella confezione originale in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e da fonti di calore o di freddo estremo.


Pelle

Le nostre scarpe in pelle vengono realizzate utilizzando tecniche artigianali e materiali selezionati con cura. Potrebbero avere variazioni naturali nella grana e nel colore e sono soggette a graffi, abrasioni e sbiadimento nelle aree di maggiore usura. La tintura potrebbe trasferirsi su materiali di colore più chiaro.

Maneggiare le scarpe con cura per prolungarne la durata. Utilizzare sempre un calzascarpe e allentare completamente i lacci quando si indossano e si tolgono le scarpe. Evitare di tirare o strappare le finiture e le decorazioni.

Proteggere le scarpe da pioggia, luce diretta e calore. Rimuovere delicatamente lo sporco e la polvere dalla tomaia con un panno morbido e asciutto o una spazzola per scarpe a setole morbide. Lucidare con una crema neutra specifica per la pelle o rivolgersi a professionisti specializzati. Le suole e i gommini dei tacchi devono essere sostituiti prima che si logorino completamente.

Prima di riporre le scarpe, pulirle delicatamente e riempirle di carta velina per mantenere la forma e assorbire l'umidità. Conservare nella custodia protettiva, lontano dalla luce diretta e da fonti di calore o di freddo estremo.


Pelle scamosciata

Le nostre scarpe in pelle scamosciata vengono realizzate utilizzando tecniche artigianali e materiali selezionati con cura. Potrebbero mostrare lievi imperfezioni come segni o leggere variazioni nel colore. Sono inoltre soggette a modifiche nel colore, sbiadimento e abrasioni nelle aree di maggiore usura. La tintura potrebbe trasferirsi su materiali di colore più chiaro.

Maneggiare le scarpe con cura per prolungarne la durata. Utilizzare sempre un calzascarpe e allentare completamente i lacci quando si indossano e si tolgono le scarpe.

Proteggere le scarpe da pioggia, luce diretta e calore ed evitare di tirare o strappare le finiture e le decorazioni.

Rimuovere delicatamente lo sporco e la polvere con un pennello per pelle scamosciata in gomma. La pelle scamosciata può essere spazzolata di tanto in tanto con una spugna asciutta o una spazzola per scarpe a setole morbide per ripristinare il colore originale. Rimuovere lo sporco dalla suola con una spazzola per scarpe a setole morbide asciutta. Per una pulizia profonda o la lucidatura, rivolgersi a un calzolaio professionista. Le suole e i tacchi devono essere sostituiti prima che si logorino completamente.

Prima di riporre le scarpe, pulirle delicatamente e riempirle di carta velina per mantenere la forma e assorbire l'umidità. Conservare nella custodia protettiva in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e da fonti di calore o di freddo estremo.


Pelle verniciata e laminata

Queste scarpe vengono realizzate utilizzando tecniche artigianali e materiali selezionati con cura con un rivestimento speciale. Questa tecnica potrebbe causare alcune variazioni nella grana. Lievi modifiche nel colore, sbiadimento e abrasioni potrebbero verificarsi nelle aree di maggiore usura.

Maneggiare le scarpe con cura per prolungarne la durata. Utilizzare sempre un calzascarpe e allentare completamente i lacci quando si indossano e si tolgono le scarpe. Proteggere le scarpe da pioggia, luce diretta e calore ed evitare di tirare o strappare le finiture e le decorazioni.

Rimuovere delicatamente lo sporco e la polvere dalla tomaia con un panno morbido e asciutto o una spazzola per scarpe. Non usare solventi. Rimuovere lo sporco dalla suola con una spazzola per scarpe a setole morbide asciutta. Per la pulizia, utilizzare esclusivamente prodotti specifici consigliati per questo tipo di pelle o rivolgersi a professionisti specializzati. Le suole e i gommini dei tacchi devono essere sostituiti prima che si logorino completamente.

Prima di riporre le scarpe, pulirle delicatamente e riempirle di carta velina per mantenere la forma e assorbire l'umidità. Conservare nella custodia protettiva in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e da fonti di calore o di freddo estremo.


PVC e gomma

Le nostre scarpe vengono realizzate utilizzando tecniche artigianali e materiali selezionati con cura. Nel tempo potrebbero sviluppare una patina bianca a causa del rilascio di cera protettiva. Potrebbero verificarsi anche scolorimento o opacizzazione. Maneggiare le scarpe con cura per prolungarne la durata.

Proteggere le scarpe da pioggia, luce diretta e calore ed evitare di tirare o strappare le finiture e le decorazioni. Se si bagnano, strofinarle subito con un panno morbido e pulito e lasciarle asciugare a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore. Evitare il contatto con materiali che potrebbero danneggiare o macchiare la superficie.

Rimuovere delicatamente lo sporco e la polvere con un panno morbido e asciutto o una spazzola apposita. Non usare solventi. Se necessario, pulire con un panno umido e un detergente delicato, quindi asciugare con un panno morbido. Rimuovere i residui di cera con un panno umido. Rimuovere lo sporco dalla suola con una spazzola a setole morbide asciutta. Evitare lavatrici, asciugatrici e prodotti chimici aggressivi.

Prima di riporre le scarpe, pulirle delicatamente e riempirle di carta velina per mantenere la forma e assorbire l'umidità. Conservare nella confezione originale in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e da fonti di calore o di freddo estremo.


Tessuti e tessili stampati

I motivi stampati vengono realizzati con una tecnica speciale. Il tessuto ha una finitura idrorepellente per ridurre il rischio di macchie. Nelle aree di maggiore usura si potrebbero riscontrare sbiadimenti, macchie, abrasioni o strappi. Le finiture in pelle naturale potrebbero scolorirsi in seguito al contatto con materiali scuri. I colori profondi o brillanti potrebbero trasferirsi su capi di colore più chiaro.

Maneggiare le scarpe con cura per prolungarne la durata.

Utilizzare sempre un calzascarpe e allentare completamente i lacci quando si indossano e si tolgono le scarpe.

Proteggere le scarpe da pioggia, luce diretta e calore ed evitare di tirare o strappare le finiture e le decorazioni. Le suole e i gommini dei tacchi devono essere sostituiti prima che si logorino completamente. Se le scarpe si bagnano, asciugarle immediatamente con un panno morbido e pulito. Evitare il contatto con materiali che potrebbero danneggiare o macchiare la superficie.

Pulire solo con un panno morbido umido e non usare solventi. Utilizzare prodotti specifici raccomandati per questo tipo di materiale, seguire sempre le istruzioni e testare prima su un'area poco visibile. Tenere lontano da fonti di calore (caloriferi, interni delle auto in estate, ecc.). Evitare il contatto con qualsiasi prodotto contenente alcool (profumi, solventi, ecc.), grasso (trucchi) e prodotti abrasivi. Se si bagnano, tamponare con un panno morbido e lasciar asciugare naturalmente, lontano da fonti di calore dirette. Se necessario, rimuovere i lacci e lavarli a mano con una soluzione detergente delicata. Lasciar asciugare naturalmente.

Prima di riporre le scarpe, pulirle delicatamente e riempirle di carta velina per mantenere la forma e assorbire l'umidità. Conservare nella custodia protettiva fornita in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta.


Tessuto idrorepellente

Queste scarpe hanno una finitura idrorepellente che aiuta a ridurre il rischio di macchie. La pelle utilizzata per le finiture è naturale e può scolorirsi a contatto con materiali tinti di scuro. I colori profondi o brillanti potrebbero trasferirsi su capi di colore più chiaro.

Maneggiare le scarpe con cura per prolungarne la durata. Fare attenzione a non graffiarle o strofinarle su superfici abrasive. Pulire solo con un panno morbido e umido. Non usare solventi. Utilizzare prodotti specifici raccomandati per questo tipo di materiale, seguire sempre le istruzioni e testare prima su un'area poco visibile. Tenere lontano da fonti di calore (caloriferi, interni delle auto in estate, ecc.). Evitare il contatto con qualsiasi prodotto contenente alcool (profumi, solventi, ecc.), grasso (trucchi) e prodotti abrasivi. Se si bagnano, tamponare delicatamente con un panno morbido e lasciar asciugare naturalmente, lontano da fonti di calore dirette.

Conservare nella custodia protettiva fornita in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta.


Materiali delicati

Queste scarpe vengono realizzate utilizzando tecniche artigianali e materiali selezionati con cura che potrebbero mostrare leggere variazioni nella tonalità o nella grana. Le piccole imperfezioni sono caratteristiche intrinseche. Nelle aree di maggiore usura possono verificarsi lievi variazioni nel colore, sbiadimento, diminuzione della lucentezza o abrasioni. La tintura potrebbe trasferirsi su materiali di colore più chiaro.

Maneggiare le scarpe con cura per prolungarne la durata. Utilizzare sempre un calzascarpe e allentare completamente i lacci quando si indossano e si tolgono le scarpe.

Proteggere le scarpe da pioggia, luce diretta e calore ed evitare di tirare o strappare il materiale. Se le scarpe si bagnano, asciugarle immediatamente con un panno morbido e pulito.

Pulire le scarpe regolarmente. Rimuovere lo sporco dalla tomaia utilizzando un panno in microfibra asciutto e dalla suola con una spazzola per scarpe a setole morbide asciutta. Non lavare né utilizzare detergenti aggressivi. Se necessario, rimuovere i lacci e lavarli a mano con una soluzione detergente delicata. Lasciarli asciugare in modo naturale prima di inserirli nuovamente nelle scarpe.

Prima di riporre le scarpe, pulirle delicatamente e riempirle di carta velina per mantenere la forma e assorbire l'umidità. Conservare nella confezione originale in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e da fonti di calore o di freddo estremo.

Abbigliamento e outerwear

Per prenderti cura al meglio dei tuoi capi di abbigliamento e outerwear Burberry, fai riferimento all'etichetta dei prodotti in tessuto.

Accessori in pelle

Ci auguriamo che l’articolo sia di tuo gradimento. Per prolungare la durata del tuo prodotto in pelle, consulta la guida di seguito o contatta il nostro Servizio Clienti.


Pelle anilina e semi-anilina

Questo prodotto è realizzato in pelle naturale, con una finitura leggera applicata per preservarne la bellezza e l'aspetto. Lievi imperfezioni e variazioni sono caratteristiche peculiari della pelle. Con l'uso e il passare del tempo la pelle potrebbe sbiadire o perdere lucentezza. Il contatto con materiali tinti con tonalità scure potrebbe causare scolorimento. I colori profondi o brillanti potrebbero trasferirsi su capi di colore più chiaro.

Maneggiare il prodotto con cura. Pulire solo con un panno morbido e asciutto. Non usare solventi. Per il trattamento, utilizzare una crema specifica per la pelle o rivolgersi a professionisti specializzati nella pulizia degli articoli in pelle. Seguire sempre le istruzioni e testare prima su un'area poco visibile.

Per evitare danni, non esporre in modo prolungato alla luce solare, a fonti di calore (come termosifoni o interni delle auto in estate) e superfici abrasive. Evitare il contatto con prodotti contenenti alcool (profumi, solventi), grasso (trucchi) e altre sostanze abrasive.

Tenere il prodotto lontano da acqua e pioggia. Se si bagna, tamponare con un panno morbido e lasciar asciugare naturalmente, lontano da fonti di calore dirette.

Quando non è in uso, conservarlo nella custodia protettiva fornita in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta.


Pelle con decorazioni

Questo prodotto è realizzato con materiali delicati utilizzando tecniche e strumenti specializzati. Lievi imperfezioni della pelle sono del tutto naturali. L'aspetto delle decorazioni potrebbe variare con il tempo e l'usura. Il contatto con materiali tinti con tonalità scure potrebbe causare scolorimento. I colori profondi o brillanti potrebbero trasferirsi su capi di colore più chiaro.

Maneggiare il prodotto con cura. Pulire solo con un panno morbido e asciutto. Non usare solventi. Utilizzare solo prodotti specifici raccomandati per questo tipo di materiale. Seguire sempre le istruzioni e testare prima su un'area poco visibile.

Per evitare danni, non esporre in modo prolungato alla luce solare, a fonti di calore (come termosifoni o interni delle auto in estate) e superfici abrasive. Evitare il contatto con prodotti contenenti alcool (profumi, solventi), grasso (trucchi) e altre sostanze abrasive.

Tenere il prodotto lontano da acqua e pioggia. Se si bagna, tamponare con un panno morbido e lasciar asciugare naturalmente, lontano da fonti di calore dirette.

Quando non è in uso, conservarlo nella custodia protettiva fornita in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta.


Cavallino

Questa delicata pelle pregiata mantiene il pelo naturale grazie a un processo di conciatura specializzato. Lievi variazioni nel colore sono caratteristiche peculiari di questa pelle. Il contatto con materiali tinti con tonalità scure potrebbe causare scolorimento. I colori profondi o brillanti potrebbero trasferirsi su capi di colore più chiaro.

Maneggiare il prodotto con cura. Con l'usura potrebbe verificarsi una perdita di pelo; si tratta di una caratteristica naturale di questo tipo di pelle. La superficie è stata sottoposta a un trattamento idrorepellente protettivo. Per mantenere il colore e la texture originali, è consigliabile spazzolarla delicatamente con una spazzola a setole morbide. Non utilizzare spazzole a setole dure o metalliche. Il cavallino potrebbe perdere la sua texture naturale se sottoposto a sfregamento continuo o prolungato.

Evitare il contatto con materiali abrasivi. Non usare solventi. L'esposizione prolungata alla luce solare o a fonti di calore dirette (caloriferi, interni delle auto in estate, ecc.) potrebbe danneggiare il prodotto. Non graffiarlo o strofinarlo su superfici abrasive.

Evitare il contatto con prodotti contenenti alcool (profumi, solventi), grasso (trucchi) e altre sostanze abrasive.

Tenere il prodotto lontano da acqua e pioggia. Se si bagna, tamponare con un panno morbido e lasciar asciugare naturalmente, lontano da fonti di calore dirette.

Quando non è in uso, conservarlo nella custodia protettiva fornita in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta.


Pelle metallizzata e verniciata

Lievi imperfezioni sono caratteristiche peculiari della pelle. Sotto la vernice potrebbero comparire dei puntini scuri: si tratta di una conseguenza del processo di produzione che non influisce sulla qualità del prodotto. Questa pelle è stata prodotta utilizzando una tecnica di rivestimento specializzata. Con l'uso e il passare del tempo la pelle potrebbe sbiadire o diventare opaca; si tratta di una caratteristica naturale di questo materiale.

Il contatto con materiali tinti con tonalità scure potrebbe causare scolorimento. I colori profondi o brillanti potrebbero trasferirsi su capi di colore più chiaro.

Evitare il contatto prolungato con altri materiali (riviste, altri articoli in pelle, ecc.), poiché il loro colore potrebbe trasferirsi sulla pelle verniciata o metallizzata.

Maneggiare il prodotto con cura. La pelle è stata sottoposta a un trattamento idrorepellente che aiuta a proteggerla. Pulire solo con un panno morbido e asciutto. Non usare solventi.

Per il trattamento, utilizzare una crema specifica per la pelle o rivolgersi a professionisti specializzati nella pulizia degli articoli in pelle. Utilizzare solo prodotti specifici raccomandati per questo tipo di materiale; seguire sempre le istruzioni e testare prima su un'area poco visibile.

Evitare il contatto con materiali abrasivi. L'esposizione prolungata alla luce solare o a fonti di calore dirette (caloriferi, interni delle auto in estate, ecc.) potrebbe danneggiare il prodotto. Non graffiarlo o strofinarlo su superfici abrasive.

Evitare il contatto con prodotti contenenti alcool (profumi, solventi), grasso (trucchi) e altre sostanze abrasive.

Tenere il prodotto lontano da acqua e pioggia. Se si bagna, tamponare con un panno morbido e lasciar asciugare naturalmente, lontano da fonti di calore dirette.

Quando non è in uso, conservarlo nella custodia protettiva fornita in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta.


Nabuk e pelle scamosciata

Questo prodotto è realizzato in pelle naturale. Lievi imperfezioni sono caratteristiche peculiari della pelle. Il contatto con materiali tinti con tonalità scure potrebbe causare scolorimento. I colori profondi o brillanti potrebbero trasferirsi su capi di colore più chiaro.

Maneggiare il prodotto con cura. La superficie è stata sottoposta a un leggero trattamento idrorepellente protettivo. Per mantenere il colore originale e preservarne la texture vellutata, è consigliabile spazzolarla delicatamente con una spazzola a setole morbide. Non utilizzare spazzole a setole dure o metalliche. Non utilizzare solventi. In caso di macchie lievi e superficiali, si consiglia di utilizzare una spazzola in gomma per nabuk o pelle scamosciata.

Per proteggere l'articolo, evitare l'esposizione prolungata a luce solare e fonti di calore dirette (come termosifoni o interni delle auto in estate), poiché potrebbero danneggiarlo. Fare attenzione a non graffiare o strofinare il prodotto su superfici abrasive.

Evitare il contatto con prodotti contenenti alcool (profumi, solventi), grasso (trucchi) e altre sostanze abrasive. Per mantenere il prodotto nelle migliori condizioni, evitare il contatto con acqua e pioggia. Se si bagna, tamponare con un panno morbido e lasciar asciugare naturalmente, lontano da fonti di calore dirette.

Quando non è in uso, conservarlo nella custodia protettiva fornita in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta.


Pelle pigmentata

Questo prodotto è realizzato in pelle naturale. Lievi imperfezioni e variazioni sono caratteristiche peculiari del materiale. Il contatto con materiali tinti con tonalità scure potrebbe causare lo scolorimento della pelle pigmentata. I colori profondi o brillanti potrebbero trasferirsi sulla pelle pigmentata di colore più chiaro.

Maneggiare il prodotto con cura. La superficie è stata sottoposta a un trattamento idrorepellente protettivo. Pulire solo con un panno morbido e asciutto. Non usare solventi. Per il trattamento, utilizzare una crema specifica consigliata per questo tipo di pelle o rivolgersi a professionisti specializzati nella pulizia degli articoli in pelle. Seguire sempre le istruzioni e testare prima su un'area poco visibile.

L'esposizione prolungata alla luce solare o a fonti di calore dirette (caloriferi, interni delle auto in estate, ecc.) potrebbe danneggiare il prodotto. Non graffiarlo o strofinarlo su superfici abrasive.

Evitare il contatto con prodotti contenenti alcool (profumi, solventi), grasso (trucchi) e altre sostanze abrasive. Per mantenere il prodotto nelle migliori condizioni, evitare il contatto con acqua e pioggia. Se si bagna, tamponare con un panno morbido e lasciar asciugare naturalmente, lontano da fonti di calore dirette.

Quando non è in uso, conservarlo nella custodia protettiva fornita in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta.


Pelle stampata

La stampa su questo prodotto è stata realizzata con una tecnica particolare. Lievi imperfezioni sono caratteristiche naturali e peculiari della pelle. Con l'uso e il passare del tempo il colore della stampa potrebbe sbiadire; si tratta di una caratteristica naturale di questo materiale. Il contatto con materiali tinti con tonalità scure potrebbe causare scolorimento. I colori profondi o brillanti potrebbero trasferirsi su capi di colore più chiaro.

Maneggiare il prodotto con cura. Pulire solo con un panno morbido e asciutto. Non usare solventi. Utilizzare solo prodotti specifici raccomandati per questo tipo di pelle. Seguire sempre le istruzioni e testare prima su un'area poco visibile.

Evitare l'esposizione prolungata a luce solare e fonti di calore dirette (come termosifoni o interni delle auto in estate), poiché potrebbero danneggiare la pelle. Fare attenzione a non graffiare o strofinare il prodotto su superfici abrasive.

Evitare il contatto con prodotti contenenti alcool (profumi, solventi), grasso (trucchi) e altre sostanze abrasive. Per mantenere il prodotto nelle migliori condizioni, evitare il contatto con acqua e pioggia. Se si bagna, tamponare con un panno morbido e lasciar asciugare naturalmente, lontano da fonti di calore dirette.

Quando non è in uso, conservarlo nella custodia protettiva fornita in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta.

Gioielli

Ci auguriamo che il tuo gioiello Burberry diventi un'aggiunta preziosa alla tua amata collezione. Per preservarlo al meglio, ti consigliamo di seguire le raccomandazioni riportate di seguito.

– Conserva i tuoi gioielli nella confezione originale o avvolti in un panno in una scatola foderata in tessuto.

– Evita l'esposizione prolungata a luce o calore intensi.

– Applica profumi, lacca per capelli e altri cosmetici prima di indossare i gioielli, poiché queste sostanze potrebbero opacizzarli.

– Mantieni il gioiello sempre asciutto, tranne quando lo pulisci. Evita il contatto con acqua salata o con cloro, saune, bagni turchi o qualsiasi ambiente con calore e umidità elevati.

– Se è necessario pulirlo, lavalo delicatamente a mano in acqua tiepida filtrata o acqua dolce con una piccola quantità di detersivo delicato a pH neutro. Evita detergenti abrasivi o saponi. Dopo il risciacquo, asciugalo immediatamente con un panno privo di lanugine per rimuovere l'umidità e ripristinare la brillantezza.